Vivere nell'interregno

Vivere nell'interregno

Negli anni dell'interregno in cui, come scrive Gramsci, "il vecchio muore e il nuovo non può nascere" la voce di Nadine Gordimer ha comunicato attraverso la sua opera narrativa le realtà delle trasformazioni in atto in Sudafrica."Vivere nell'interregno", un vasto repertorio di scritti saggistici, dà conto del rapporto stretto che, per lo scrittore sudafricano impegnato, intercorre tra il cambiamento sul piano sociale e quello della propria interiorità.Dal cauto ottimismo degli anni '50 a Sharpeville, dal movimento della "Black Consciousness" alla rivolta di Soweto, Nadine Gordimer ripercorre gli avvenimenti politici che hanno scandito la storia del suo paese esaminandone parallelamente i riflessi e le implicazioni nella scrittura. "Come esemplare dell'interregno più attentamente osservato", scrive la Gordimer, "posso offrirvi me stessa".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Literature for life. Vol. 2A. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Literature for life. Vol. 2A. Per le Scu...

Deborah Ellis, Teresa Brett, Kathleen Hughes
Literature for life. Study skills and exam preparation. Per le Scuole superiori. Con espansione online [Lingua inglese]
Literature for life. Study skills and ex...

Ellis Deborah, Brett Teresa, Hughes Kathleen
With rhymes and reason. From the origins to the modern times. Ediz. compatta. Per le Scuole superiori. Con espansione online
With rhymes and reason. From the origins...

Cinzia Medaglia, Beverley Young
La letteratura italiana delle origini. Per le Scuole superiori. Con espansione online
La letteratura italiana delle origini. P...

Romano Luperini, Pietro Cataldi, Lidia Marchiani