L'età sperimentale

L'età sperimentale

Nessuna generazione prima di questa ha raggiunto la vecchiaia in così numerosa formazione e in uno stato così attivo, e questo – scrive Erri De Luca – la rende oggi un’età sperimentale. Un’occasione, dunque, la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo di sé e degli altri, di allenare il corpo e la mente con maggiore consapevolezza e forse con più gusto. Non invece il momento, come pensano in molti, di guardare soltanto indietro. “A che somiglia quest’età?” si chiede De Luca. “Alla risalita di un bosco di montagna. Nel fitto delle conifere entra poca luce, vedo giusto quello che mi sta stretto intorno, ma verso l’alto si diradano, si aprono radure, c’è più luce. In questa età da cima del bosco vedo lontano, scorci di futuro, non il mio, quello senza di me. Il poeta Goethe morente pronuncia le sue ultime parole: ‘Mehr Licht’, più luce. Non è una richiesta, è la sorpresa di vederla splendere. Oggi vedo una gioventù che sente il proprio futuro tutt’uno con quello della Terra intera. Guarda lontano, avvista l’avvenire. Anche io, anche i nuovi vecchi vedono più lontano, in cima al loro bosco.” Grazie anche al contrappunto di Ines de la Fressange, celebre stilista e amica dell’autore, L’età sperimentale è un libro e al tempo stesso un’occasione, per scoprire quante possibilità racchiude la terza età – ciascuno trovi la propria, e De Luca ne cita molte –, e tutto il vantaggio di aver guadagnato “lo slancio del tempo accumulato, potente catapulta del participio passato del verbo passare”.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corrispondenza commerciale russa
Corrispondenza commerciale russa

Irina Kukushkina, Elisa Cadorin
Costruire con il legno
Costruire con il legno

Pietro M. Davoli
La prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale

Giuseppe Vottari
Glossario di biologia
Glossario di biologia

Valeria Balboni
Grand hotel in Italia. Ediz. italiana e inglese
Grand hotel in Italia. Ediz. italiana e ...

Matteo Vercelloni, S. San Pietro
Il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici
Il patentino di abilitazione alla conduz...

Leopoldo Iaria, Pierangelo Andreini
Elettricità e sicurezza
Elettricità e sicurezza

Giovanni P. Hyeraci, Antonino Liberatore, Alberto Reatti
Statistica
Statistica

Stefano Bertocchi
Impianti di depurazione delle acque residue. Formule e calcoli per il dimensionamento degli impianti
Impianti di depurazione delle acque resi...

Giovanni Bianucci, Esther Bianucci
La seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale

Franchi Giovanni