Le bambinacce

Le bambinacce

Un canzoniere ironico-erotico, che gioca con l'immaginario delle filastrocche: Prévert incontra Rodari, Tim Burton e pure Laura Betti, quando faceva le canzonacce di Arbasino! «C'era una bambina / che aveva scoperto / di avere una cosa / tra le gambe, / sotto le mutande» Inizia così il primo di questi cinquanta giocosi e stralunati componimenti in versi, ciascuno dei quali intitolato a una "bambinaccia" che fa o è qualcosa di ogni volta diverso, ma che soprattutto pensa e immagina il sesso (ad esempio, per l'appunto, «La bambina che aveva scoperto una cosa», oppure «La bambina che odiava i tabù», «La bambina che era sempre bagnata» e così via). In scena, tra le screziature, vediamo emergere i ritratti di una femminilità forte, vitale e complessa, sicura di sé, irriverente alle norme sociali e disinibita... Attraverso la leggerezza del dettato Raimo e Rossari mettono a segno un'intelligente provocazione culturale. E scrivono a quattro mani un'opera che mescola il piacere, il desiderio, la malinconia, la curiosità. E così racconta l'amore, ma anche l'incertezza, l'autolesionismo, l'omosessualità, il travestitismo, la promiscuità, perfino i filmini messi in rete a rovinare le ragazze, e anche il metafisico. Tutto fatato e stravolto, ma pure godibile e comico. A fare da contrappunto, una dozzina di immagini in bianco e nero continuano il raffinato, impertinente, gioco letterario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Effetto Raman
Effetto Raman

Pusek Dubravko
Selve
Selve

Publio Papinio Stazio, L. Canali
Baristi si nasce
Baristi si nasce

Moccetti Alberto
Il libro della pasta
Il libro della pasta

Framba Gabriella
Toxicological profiles of chemicals in soil
Toxicological profiles of chemicals in s...

Roberto Gagliano Candela, C. Lamanna, Vito F. Uricchio, A. Pia Colucci
Quell'ultimo monte. La prima difesa del Grappa e Bassano 1915/1917
Quell'ultimo monte. La prima difesa del ...

Pozzato Paolo, Beccherle Maurizio