Sole bruciato

Sole bruciato

"Sole bruciato" racconta la vita di uomini e donne smarriti dopo il crollo del regime albanese e i sogni sbriciolati sui marciapiedi d'Europa da un male che nessuno pensava di avere dentro. Un male che esplode quando le speranze s'infrangono definitivamente, con la violenza senza limiti, la follia dei soldi facili, l'annullamento di qualsiasi etica umana. La voce narrante che apre e scandisce il romanzo è quella di Leila, una giovane donna convinta a venire in Italia per diventare stilista e obbligata a prostituirsi. Leila torna a casa morta, rinchiusa in una bara, dopo tre anni di assenza. Come nei racconti epici, è lei a tirare le fila delle numerose storie che s'intersecano nel libro: la sua innanzitutto, e poi quella di Soraia, di Elena, di Laura, di Teuta, di Entela, di Minira e di altre ragazze, rese tutte simili dall'orrore in cui sono cadute ma tutte diverse nella loro individualità. E poi ci sono uomini, che considerano le donne meno di niente e che le sfruttano nei modi più feroci per arricchirsi nel più breve tempo possibile. La narrazione, realistica e al tempo stesso lirica, alterna, con un ritmo sempre teso, voci di sogni e di vita a grida di dolore e di morte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Siamo tutti farfalle
Siamo tutti farfalle

Borrata Benedetta
La mediazione dei conflitti. Teoria e pratica dei metodi ADR
La mediazione dei conflitti. Teoria e pr...

Giuliana Romualdi, Giovanni Cosi
Costantino Rocca. Autobiografia di un campione
Costantino Rocca. Autobiografia di un ca...

Bucarelli Maurizio, Rocca Costantino
Se fosse per sempre
Se fosse per sempre

Tara Hudson, P. Bonini
Il peccato chiama peccato
Il peccato chiama peccato

Pileri Pavesio, Isabella