Sade. Un'innocenza selvaggia 1740-1777

Sade. Un'innocenza selvaggia 1740-1777

La leggenda di Sade attraversa quasi due secoli mantenendo pressoché intatti i propri contorni di esemplarità esecrabile, tutt'altro che incrinati, anzi in un certo senso rinsaldati, dal conio del termine "sadismo" e più tardi dalle sue interpretazioni freudiane e post-freudiane.Ma Donatien-Aldonze-François de Sade, di nobile famiglia provenzale che vantava tra i propri antenati la Laura di Petrarca, poteva davvero definirsi sadico? Per rispondere a un interrogativo tanto complesso, che è quello dell'autore, è necessario innanzitutto penetrare, il più profondamente possibile, nelle vicende di un'esistenza e nella mentalità di un'epoca: è in tale viaggio, appunto, che Pauvert accompagna il lettore, guidandolo attraverso una fitta rete di citazioni tratte da lettere, diari, memoriali e gazzette dell'epoca.si ricostruisce così, in larga parte narrato dai protagonisti stessi, l'intreccio difficile e inquietante dell'avventura sadiana: l'infanzia povera di amore, il collegio, la carriera militare, il matrimonio e i figli - il destino, insomma, prefigurato a un giovane della sua classe dalla famiglia e dalla società -, ma anche e soprattutto il progressivo imporsi di una vocazione trasgressiva, dalla smodata e rovinosa passione per il teatro alle prime e solitarie esperienze di un'"anuma ardente" (l'affaire di Arcueil, lo scandalo di Marsiglia, le "ragazzine" di Lione, i misteri del castello di la Coste...)Nel 1777 - anno con il quale si conclude questo primo capitolo biografico - Sade ha trentasette anni, e gliene rimangono altrettanti da vivere: saranno gli anni della Bastiglia, di Charenton, e soprattutto della scrittura, di un lavoro letterario delirante e ossessivo. L'"innocenza selvaggia" ha chiuso il so ciclo, e con essa l'apprendistato a una irripetibile, tragica carriera di libertino.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come vivono i morti
Come vivono i morti

Derek Raymond, Alberto Pezzotta
Bisanzio. La seconda Roma. La storia dell'Impero Romano d'Oriente, dalla sua nascita nel 330 d.C. alla sua caduta definitiva nel 1453
Bisanzio. La seconda Roma. La storia del...

G. Montinari, P. Palm, Ralph-Johannes Lilie
Terroristi. Dalle Brigate Rosse all'IRA, dal terrorismo basco al terrorismo turco, dal PKK al terrorismo ceceno, fino ad arrivare alla temutissima al-Qaeda
Terroristi. Dalle Brigate Rosse all'IRA,...

Mastronardi Vincenzo Maria, Leo Silvia
Attenti al guru! Candy Circle. 2.
Attenti al guru! Candy Circle. 2.

Alessandro Gatti, R. Crosa, Pierdomenico Baccalario (P.D. Bach)
Pronti... partenza... crash! Candy Circle. 1.
Pronti... partenza... crash! Candy Circl...

Alessandro Gatti, R. Crosa, Pierdomenico Baccalario (P.D. Bach)