Il re pescatore

Il re pescatore

Mentre vaga in cerca di avventure, un giorno Parceval -o, se si preferisce, Parsifal - si imbatte in un singolare personaggio. E' il Re Pescatore: ferito all'inguine, privato della sua virilità, tormentato da dolori che non gli danno tregua, ha come unico svago la pesca. Come re, è per ciò stesso un simbolo di fertilità, ma il suo regno è condannato a essere sterile finché dura la sua menomazione...Si chiacchiera molto, a bordo dell'Alecto in viaggio di crociera nelle Isole Britanniche, sotto i "vasti cieli" del Nord: i passeggeri non hanno ancora preso posto nelle loro cabine che già si alza un brusio fatto di confidenze, congetture, malignità, allusioni dotte o mondane. E se qualcuno rievoca quell'episodio delle storie di re Artù, è perché uno dei passeggeri più in vista, Henchman, un famoso fotografo, sembra assomigliare proprio al personaggio della laggenda: anche lui ferito in guerra, e accanito pescatore.A rinfocolare la curiosità generale c'è poi il fatto che l'anziano signore dal carattere capriccioso e tirannico è accompagnato da una donna giovane e bellissima, l'ex ballerina Barberina Rookwood, che potrebbe essere sua figlia, o sua nipote.A bordo dell'Alecto, Anthony Powell sembra aver convocato tutti i personaggi che, con la loro stravaganza ben temperata, possano consentirgli di esercitarsi in quello che costituisce uno dei punti di forza della sua narrativa: il dialogo. Gli amori, gli incontri, le tensioni, i conflitti che si scatenano tra i partecipanti della crociera si riflettono puntualmente nel gioco malizioso ed elegante del "parlato". Ma la verità dei punti di vista e delle interpretazioni è tale che i testimoni dei fatti finiscono per allontanare una possibile verità. Nella commedia mondana di Powell, modulata da uno humor avvolgente, tutto evapora in una leggerezza elusiva e forse malinconica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Let's play with Botticelli
Let's play with Botticelli

E. Ligniti, Samantha De Simone, Francesca Stufa
Giochiamo con Botticelli. Ediz. giapponese
Giochiamo con Botticelli. Ediz. giappone...

Samantha De Simone, Francesca Stufa
Ibsen in Italia
Ibsen in Italia

Magris Claudio
Pinocchio uno, due, tre
Pinocchio uno, due, tre

Agostino Nifo, Giorgio De Rienzo
Poesie
Poesie

Algarotti Francesco
Ars poetica
Ars poetica

Pound Ezra
Le familiari. Libri XXI-XXIV
Le familiari. Libri XXI-XXIV

Petrarca Francesco