La scuola delle mogli

La scuola delle mogli

Come in una cellula dal grande sviluppo futuro, si celano nella Scuola delle mogli i germi del tema moleriano che la vita è malattia. La scuola delle mogli ruota intorno a un'ossessione, a un'idea fissa: le corna. E' il tema che attraversa tutta l'opera di Molière dalle prime farse di Barbouillé e Gros-René fino alla tarda crudeltà derisoria del George Dandin. Come un sarto di fertile fantasia creativa, Molière ha dato a questo tema cento vestiti diversi, ma con due invarianti: le corna sono una malattia, e sono una malattia immaginaria. Esiste, secondo Molière, una paura, ma anche un bisogno irresistibile, una vocazione alle corna. E il cornuto moleriano trasforma la gelosia, di regola, nel bisogno che la sua sciagura sia manifesta. Gusto di sentirsi vittima? Coazione comica alla catastrofe? In ogni caso, l'ossessione è una fobia vitale... Dalla Prefazione di Cesare Garboli
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il giorno delle mongolfiere
Il giorno delle mongolfiere

Giovanni P. Nimis
Voci dal di dentro
Voci dal di dentro

Oggioni Luca
Lo sdoppiamento
Lo sdoppiamento

Olivetti Erica
Villa liberty
Villa liberty

Renato Olivieri
La terra degli stregoni
La terra degli stregoni

Ongaro Alberto