Satire

Satire

Il modello è costituito dalle Satire e, più, dalle Epistole di Orazio: un modello non ovvio, dato che sino all'Ariosto fu molto maggiore la fortuna delle satire di Giovenale (Orazio era ammirato piuttosto come lirico), e un modello per lo stile di vita, oltre che per quello letterario: così intima fu l'adesione dell'Ariosto alla saggezza del poeta latino. Anche se si deve aggiungere che la frequenza dell'elemento dantesco, il quale rende robusto, persino asprigno, il tono del verso, mostra come la saggezza edonistica sia spesso attenuazione signorile di un risentimento morale vissuto e sofferto. (Claudio Segre)

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
Einaudi poesia 195 Buone 8,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Satire
  • Autore: Ludovico Ariosto, C. Segre
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806598723
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Un'infinita voglia di bene
Un'infinita voglia di bene

L. Sgorbati Buosi, M. Scott Peck
Il commissario Spada. 3.
Il commissario Spada. 3.

Gianluigi Gonano, Gianni De Luca
Tra Chiaravalle e Cinecittà. Una conversazione sugli anni del «cinema d'essai» (1970-1980)
Tra Chiaravalle e Cinecittà. Una conver...

Giorgio Candelaresi, Roberto Ferretti