Satire

Satire

Il modello è costituito dalle Satire e, più, dalle Epistole di Orazio: un modello non ovvio, dato che sino all'Ariosto fu molto maggiore la fortuna delle satire di Giovenale (Orazio era ammirato piuttosto come lirico), e un modello per lo stile di vita, oltre che per quello letterario: così intima fu l'adesione dell'Ariosto alla saggezza del poeta latino. Anche se si deve aggiungere che la frequenza dell'elemento dantesco, il quale rende robusto, persino asprigno, il tono del verso, mostra come la saggezza edonistica sia spesso attenuazione signorile di un risentimento morale vissuto e sofferto. (Claudio Segre)

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
Einaudi poesia 195 Buone 8,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Satire
  • Autore: Ludovico Ariosto, C. Segre
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806598723
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Difesa del savio in corte
Difesa del savio in corte

Matteo Peregrini, S. Saccone, G. L. Betti
La conquista dell'Illirico. Testo greco a fronte
La conquista dell'Illirico. Testo greco ...

Appiano, A. Ercolani, U. Livadiotti
L'avaro
L'avaro

Marino Darsa, R. Morabito
Altri giorni, altri racconti
Altri giorni, altri racconti

Giovanni Bernardini
Nuova guida alla comprensione del testo. Vol. 4: Livello B: attività per alunni dai 12 ai 15 anni.
Nuova guida alla comprensione del testo....

Rossana De Beni, Chiara Vocetti, Cesare Cornoldi
Mate+: 2
Mate+: 2

Demattè Adriano
Eredità storiche. Vol. 1
Eredità storiche. Vol. 1

Palazzo Mario, Bergese Margherita, Rossi Anna
Eredità storiche. Con CD Audio
Eredità storiche. Con CD Audio

Palazzo Mario, Bergese Margherita, Rossi Anna