La sussistenza dell'uomo. Il ruolo dell'economia nelle società antiche

La sussistenza dell'uomo. Il ruolo dell'economia nelle società antiche

L'idea che muove queste pagine è che scambio, moneta, mercato non sono nati come un tutto unico: determinate le forme di scambio e i vari impieghi della moneta hanno infatti acquistato importanza indipendentemente dai mercati e prima della loro comparsa. Lo studio delle societa primitive e arcaiche, e anzitutto della Grecia antica, condotto con attenzione particolare ai temi dell'antropologia, costituisce il terreno su cui Polanyi articola in questo volume le sue tesi. Lo scambio dei doni e il commercio fuori le mura delle città, la vita nell'agorà e l'economia domestica, i porti franchi, i bazar, i pesi e le misure, i tesori e i prodotti comuni acquistano una vivezza di contorni lontana dalle astratte categorie dell'analisi econmica tradizionale e connettono economia e socialità nel più ampio concetto di 'sussistenza umana'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sedute mistiche
Sedute mistiche

Ibn Al-Arif, Paolo Urizzi
Il giorno dopo domani
Il giorno dopo domani

Allan Folsom, V. Curtoni
Il mostro
Il mostro

Cerami Vincenzo, Benigni Roberto
Canto al deserto
Canto al deserto

Maria Rosa Cutrufelli
L'oro dell'Inca
L'oro dell'Inca

R. Rambelli, Clive Cussler