Arte dionisiaca e politica nell'Austria di fine Ottocento

Arte dionisiaca e politica nell'Austria di fine Ottocento

In tutta l'Europa, tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, le nuove generazioni sentirono con forza l'esigenza di tagliare i ponti col mondo borghese e rianimare una cultura che giudicavano aver perso ogni vitalità.Sullo scorcio del secolo scorso, Vienna è stata teatro di una delle manifestazioni più significative di questa tendenza: un movimento di studenti, i cui leader diedero vita al cosiddetto "gruppo Pernerstorfer", reagì alla crisi politica e culturale del liberalismo austriaco tentando di dar vita ad una cultura nazionale in cui si saldassero sviluppo culturale e sociale, arte e idee politiche.I punti di riferimento principali erano il pensiero di Nietzsche e quello dei suoi ispiratori: Wagner e Schopenhauer. Dalle loro opere il gruppo ricavò i materiali per una dottrina organica e onnicomprensiva, che sintetizzò e rielaborò, applicandola a campi spesso lontani dagli interessi di quei pensatori: dallamusica alla politica, dalla letteratura alla storia. E anche quando il gruppo si sciolse e i suoi componenti presero strade diverse e talvolta diametralmente opposte, nel loro lavoro sono rimaste tracce evidenti e rilevanti di quell'esperienza giovanile: prime fra tutte un comune orientamento psicologico e un uso sapiente, nei rispettivi campi di attività, del simbolismo teatrale.In questo libro, un esempio dei frutti copiosi e originali che può dare la ricerca interdisciplinare, William McGrath ricostruisce la storia inedita di quel gruppo: le sue origini, i principali influssi che concorsero a formarne l'ideologia e la notevole influenza che esercitò sulla vita politica e culturale viennese ed europea, in un momento di importanza cruciale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I guaritori
I guaritori

Henry Denker
Giorni in Birmania
Giorni in Birmania

Giovanna Caracciolo, George Orwell, Gianni Zanmarchi
Vecchio amore
Vecchio amore

Isaac Bashevis Singer, M. Biondi
Il lavoro dei contadini
Il lavoro dei contadini

Scheuermeier Paul
I longobardi in Italia
I longobardi in Italia

Alessandra Melucco Vaccaro
Il conoscitore di tappeti orientali
Il conoscitore di tappeti orientali

Marina Valente, P. R. J. Ford
Shosha
Shosha

Isaac Bashevis Singer
I due bugiardi
I due bugiardi

Isaac Bashevis Singer, B. Oddera