Il romanzo dell'artista nella letteratura tedesca. Dallo Sturm und Drang a Thomas Mann

Il romanzo dell'artista nella letteratura tedesca. Dallo Sturm und Drang a Thomas Mann

Il "romanzo dell'artista" nella letteratura tedesca è la prima opera di Marcuse, presentata come dissertazione di laurea all'Università di Friburgo nel 1922, e pubblicata solo nel 1978 nel testo originale. L'autore vi dimostra una singolare maturità di concezioni filosofiche, ampiezza di orizzanti storico- culturali e sicurezza nell'impiego dei mezzi critici e filologici dell'ermeneutica dei testi. L'opera traccia la storia di un genere letterario (il romanzo, o la novella, che hanno per protagonisti la figura di un artista o di un poeta o di una personalità artisticamente dotata) che ha svolto un ruolo di primo piano nella letteratura tedesca e di cui non mancano gli esempi anche in quella di altri paesi. Essa si raccomanda al lettore italiano per un duplice ordine di motivi. Anzitutto, per il suo interesse intrinseco, e cioè per l'argomento che affronta e per l'impianto metodologico della trattazione, che consente di porla al fianco della Teoria del romanzo di Lukacs o della Teoria del dramma moderno di Szondi, come esempi di storiografia filosofico-letteraria ispirata alla grande lezione dell'estetica hegeliana. In secondo luogo, perché rappresenta la prima tappa della formazione intellettuale e folosofica del giovane Marcuse, in cui sono anticipati molti motivi della sua opera successiva, e getta così nuova luce sulle tendenze di fondo e sulla dinamica interna del pensiero di uno dei filosofi più rappresentativi e più influenti della nostra epoca.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
38852E Dc-ottime 50,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Videomicroscopio
Videomicroscopio

Massimo Roncati
Diritto dell'impresa in crisi
Diritto dell'impresa in crisi

Fauceglia Giuseppe, Rocco di Torrepadula Nicola
Quaderno di italiano per stranieri
Quaderno di italiano per stranieri

Leo Nella, Papaleo Annalisa