Il grado zero della scrittura-Nuovi saggi critici

Il grado zero della scrittura-Nuovi saggi critici

In questo libro Barthes intende affermare l'esistenza di una realtà della forma indipendente dalla lingua e dallo stile, cercare di mostrare come questa terza dimensione formale leghi lo scrittore alla sua società e di far risaltare che non vi è letteratura senza morale del linguaggio. Al fine di individuare questi aspetti, egli studia le trasformazioni del linguaggio letterario lungo un percorso che muove dalla scrittura trasparente dei classici, passa per quella sempre più torbida del XIX secolo sino a giungere alla scrittura neutra, quella bianca di Camus e di Blanchot o quella parlata di Queneau, a esere definita "grado zero della scrittura".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una Chiesa dentro la storia
Una Chiesa dentro la storia

Valentino Maraldi, Severino Dianich
L'«Opuscolo della contesa» di Falaquera. Introduzione alla filosofia ebraica medioevale. Ediz. italiana ed ebraica
L'«Opuscolo della contesa» di Falaquer...

R. Gatti, R. Di Noia, Steven Harvey
Humour
Humour

Simon Critchley, A. Lo Monaco
Occidente contro Occidente
Occidente contro Occidente

Franco Debenedetti, Giorgia Bongiorno, André Glucksmann
Un sogno di pace
Un sogno di pace

Alessandro Gigli, Massimo Giannoni, M. Giannini, Massimo Giannini
L'evangelizzatore in san Luca
L'evangelizzatore in san Luca

Carlo Maria Martini
Ballata per la stella blu
Ballata per la stella blu

Ivan Gantschev, Renate Gunzel-Horatz, Ida Bonali