Antica lirica irlandese

Antica lirica irlandese

In questi testi, nati in ambiente monastico, la poesia della natura diventa il luogo privilegiato di maturazione di una lirica intima e autobiografica, che può esprimere tutta la gamma dei rapporti del monaco con la realtà: la solitudine, il lavoro, i timori per le minacce alla sua libertà, la nostalgia della sua terra, persino il ritrovato equilibrio di vita quotidiana da parte di chi, lontano dall'Irlanda sconvolta dagli invasori, gode la compagnia di un gatto.L'amore è l'altro tema di una lirica emotivamente intensa, caratterizzata dal vario articolarsi in essa di un medesimo conflitto tra la vitalità e la caducità, tra la gioia dell'amore e lo strazio del distacco e della morte. La visione ambivalente e drammatica che ci è qui data trattiene in sé l'impronta di un conflitto non placato che è anche una tensione non risolta tra concezione pagana e cristiana della vita.Edizione con testo a fronte.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sofferenza
Sofferenza

G. Penzo, Dorothee Solle
Verdetto sulla Sindone
Verdetto sulla Sindone

Habermas Gary R., Stevenson Kenneth E.
Entro nella vita. Ultimi colloqui
Entro nella vita. Ultimi colloqui

Teresa Di Lisieux (santa), G. Gennari
Credere al vero Dio
Credere al vero Dio

Thomas Joseph
Il vescovo di Roma
Il vescovo di Roma

R. Usseglio, Jean-Marie R. Tillard
Guida alla meditazione cristiana
Guida alla meditazione cristiana

Klemens Tilmann, L. Zancan, Teresia von Peinen Hedvig
Lessico di spiritualità
Lessico di spiritualità

K. Vladimir Truhlar