Asce di guerra

Asce di guerra

L'epopea del romagnolo che finì in Indocina e dei comunisti dell'espatrio clandestino negli anni Cinquanta. Sotto la patina pacificata della storia ufficiale, ci sono storie che ancora fanno male. Come quella di Ravagli, il partigiano mancato che va a combattere in Laos a fianco dei guerriglieri comunisti, insieme a un piccolo ma consistente drappello di europei. Tutti combattenti «invisibili», guardati con sospetto da quelle «formiche rosse» che non capiscono le loro motivazioni. Di fronte, gli indigeni Meo, «bande di ragazzi, quasi bambini, feroci come belve». Molti muoiono, Vitaliano torna. La sua storia apre una crepa nel presente «pacificato», si salda ad altri disagi, altre storie, altre fratture della Storia.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
einaudi 269296 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Contro il capitale globale. Strategie di resistenza
Contro il capitale globale. Strategie di...

Jeremy Brecher, Tim Costello, L. Piccioni
Segni d'oro
Segni d'oro

Domenico Starnone
Kitchen
Kitchen

Yoshimoto Banana
Mari del sud (I)
Mari del sud (I)

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Fisiologia illustrata per infermieri
Fisiologia illustrata per infermieri

Ann B. McNaught, Robin Callander, G. Ravà
Guida pratica allo yoga
Guida pratica allo yoga

S. Bertagnolli, James Hewitt
Il basso Medioevo
Il basso Medioevo

Le Goff, Jacques
L'alto Medioevo
L'alto Medioevo

M. Attardo Magrini, Jan Dhondt