Che cosa teme Israele dalla Palestina?

Che cosa teme Israele dalla Palestina?

Lo Stato di Israele venne formato nel 1948, dando luogo alla Nakba o «catastrofe»: la rimozione della nazione palestinese, causa di fratture che continuano a sfociare in forme tragiche e violente anche oggi. Negli anni che sono seguiti, mentre il muro di Berlino crollava e il Sudafrica aboliva l’apartheid, il governo israeliano ha rifiutato ogni opportunità di riconciliazione con la Palestina. Ma per Raja Shehadeh, avvocato dei diritti umani e uno dei più importanti scrittori palestinesi, ciò non significa che le due nazioni non possano lavorare insieme come partner sulla strada della pace. È di questo punto di vista nuovo che oggi abbiamo davvero bisogno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Che cosa teme Israele dalla Palestina?
  • Autore: Raja Shehadeh
  • Curatore:
  • Traduttore: Emanuela Braida
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana: Vele
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 120
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788806265908
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Gesù Cristo: l'unità del Nuovo Testamento?
Gesù Cristo: l'unità del Nuovo Testame...

Jean-Noel Aletti, Carlo Valentino
Teorie psicoanalitiche dello sviluppo: una visione integrata
Teorie psicoanalitiche dello sviluppo: u...

Robert L. Tyson, A. G. Koulas, A. Giannotti, L. Grassi, Phyllis Tyson
Fattori terapeutici nei gruppi e nelle istituzioni. 2.
Fattori terapeutici nei gruppi e nelle i...

A. Correale, C. Neri, S. Contorni
Psicoterapia, adolescenti e psicologia del sé
Psicoterapia, adolescenti e psicologia d...

Francesca Lussana, Harvey K. Nathan, Gustavo A. Lage, A. Novelletto
Trattato di psicologia cognitiva: 1
Trattato di psicologia cognitiva: 1

Ghiglione Rodolphe, Bonnet Claude, Richard Jean-François
Fede nel Nuovo Testamento
Fede nel Nuovo Testamento

Rudolf Bultmann, Artur Weiser