Il conforto dell'ombra

Il conforto dell'ombra

Si passeggia in città e il profumo delle robinie in fiore fa tornare in vita il mondo dell'infanzia e della giovinezza. Grazie a questa «madeleine de Proust», Giancarlo Consonni rievoca per illuminazioni gli anni della sua infanzia e adolescenza. Sono schegge di vita rurale nell'Italia in rapida trasformazione nel dopoguerra: i giochi e le fantasie infantili, le processioni religiose, gli animali da accudire, le serate passate a spannocchiare, e poi le venticinque lire da spendere in figurine e calciobalilla, i bagni nell'Adda, le prime letture, "Lascia o raddoppia?" all'osteria... e infine «venne l'asfalto / praticissimo demone / della dimenticanza». Sul filo della memoria, un tempo che non è più rinasce intatto in versi luminosi e sapienti; per rifiorire persino nei «luoghi e non luoghi» della Milano di oggi, coi suoi sarcofagi d'uffici, ma dove «i platani ancora assonnati / spandono semi» perché è primavera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vus
Vus

Giancarlo Consonni
Lui
Lui

Giancarlo Consonni
Filovia
Filovia

Giancarlo Consonni
Pinoli
Pinoli

Giancarlo Consonni
Il conforto dell'ombra
Il conforto dell'ombra

Giancarlo Consonni
Piero Bottoni. Ediz. italiana e inglese
Piero Bottoni. Ediz. italiana e inglese

Graziella Tonon, G. Tonon, Giancarlo Consonni