Il prima e il dopo dell'acqua

Il prima e il dopo dell'acqua

Al centro della raccolta stanno la casa e la città, luoghi instabili e in perenne metamorfosi, che crollano addosso a chi li abita, aprendo abissi vertiginosi. Ed è proprio negli abissi che si tenta di dare ordine ai rapporti di violenza e di sopraffazione. Se gli esseri umani sono ormai poco più che frammenti, effetti residuali della storia («la città / ha deciso / di mettere noi / come rovine / abbiamo spigoli / abbiamo muschio / sulle gambe»), è nelle profondità dell’acqua che si possono nominare i paradigmi più feroci, classificarli, tentare una loro tassonomia, mentre si disgregano e si disciolgono nei loro elementi costitutivi. Ecco allora una colorata sequenza di animali acquatici (dai coralli alle meduse), tutti apparato digerente e tentacoli, che permettono all’insignificante di accumularsi e calcificarsi nel tempo. Dando rilievo alle affilate ambiguità tra mondo umano, vegetale e animale, tra naturale e artificiale, Accerboni scava tra le rovine del reale svelandone tutta l’assurdità e ferocia, ogni suo incubo e doppio fondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo che si innamorò della luna
L'uomo che si innamorò della luna

Paola Bertante, Tom Spanbauer
Liberi di essere. Il libro della comprensione
Liberi di essere. Il libro della compren...

D. Petrini, Gagan Daniele Pietrini, Anand (Swami) Videha, Osho
Il corpo è tuo. Manuale d'uso
Il corpo è tuo. Manuale d'uso

Mehmet C. Oz, Gary Hallgren, Maria Gabriella Podestà, Michael F. Roizen
L'ospedale dei dannati
L'ospedale dei dannati

Stanislaw Lem, V. Verdiani
Coraggio, ragazzi!
Coraggio, ragazzi!

James Matthew Barrie, L. Scarlini
Un'autobiografia
Un'autobiografia

A. Manserra, Antonio Manserra, Anthony Trollope, Henry M. Trollope
Frutta da bere
Frutta da bere

Stella Murphy