Quando ormai era tardi

Quando ormai era tardi

«Era quello il problema, quando le donne si disamoravano; il velo di romanticismo che avevano davanti agli occhi cadeva, e quando guardavano oltre erano in grado di leggerti dentro». Dall’autrice di “Piccole cose da nulla” e “Un’estate”, una fotografia inquieta e perturbante delle relazioni tra uomini e donne. Un giorno, tornando dal lavoro, Cathal trova la casa vuota. Eppure era tutto pronto per il matrimonio, che cosa è andato storto? Soprattutto, di chi è la colpa? Una scrittrice prende possesso della residenza dove trascorrerà un breve ritiro, la stessa in cui Heinrich Böll ha lavorato ai suoi diari. Sembra lo scenario perfetto, almeno fino a quando la presunzione di un uomo non getterà un’ombra su quei giorni. Una «donna felicemente sposata» cerca un’avventura, vuole provare il sesso con un altro. Ritroverà il brivido dell’eccitazione, ma a quale prezzo?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'industria mondiale del cemento. I fattori energia e ambiente stimolatori di mutamento tecnico-economici
L'industria mondiale del cemento. I fatt...

Antonio Focacci, Enrico Nannetti, Giancarlo Barbiroli
Quale autonomia istituzionale per rimuovere la dipendenza politica ed economica della Sardegna? (1)-Cinquant'anni di economia
Quale autonomia istituzionale per rimuov...

Giuseppe Serri, Gianfranco Sabattini
Il labirinto di Dedalo. Questioni e problemi sulla storia delle tecniche per l'architettura e per costruire
Il labirinto di Dedalo. Questioni e prob...

Masiero Roberto, Barbisan Umberto