Storia della Corea moderna e contemporanea

Storia della Corea moderna e contemporanea

Collocando la Corea in un contesto globale, Michael J. Seth descrive come questa antica società, culturalmente ed etnicamente omogenea sia stata dapprima vittima dell’espansionismo imperialista giapponese, per esser poi arbitrariamente divisa a metà dopo la Seconda guerra mondiale. Seth ripercorre i percorsi postbellici delle due Coree – diversissime per sistemi politici e sociali e orientamento geopolitico – mentre si evolvevano in società nettamente opposte. La Corea del Sud, dopo un inizio poco promettente, è diventata uno dei pochi stati in via di sviluppo postcoloniale a entrare nelle file del primo mondo, con un’economia globalmente competitiva, un sistema politico democratico e una cultura cosmopolita e dinamica. Al contrario, la Corea del Nord è diventata una delle società più totalitarie e isolate del mondo, una potenza nucleare con una popolazione impoverita e colpita dalle carestie. Considerando le traiettorie radicalmente opposte e storicamente senza precedenti delle due Coree, Seth valuta quanto queste possano dimostrarsi utili per comprendere non solo la Corea moderna, ma la prospettiva più ampia della storia mondiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Descrizione di Pompei (rist. anast. 1875)
Descrizione di Pompei (rist. anast. 1875...

Giuseppe Giorelli, U. Pappalardo
Patologia muscolo-scheletrica. Semeiotica e diagnostica
Patologia muscolo-scheletrica. Semeiotic...

Jorg Jerosch, William H. M. Castro
Principi AO per il trattamento delle fratture
Principi AO per il trattamento delle fra...

William M. Murphy, E. Panizza, A. Pace, Thomas P. Ruedi
Ortopedia: syllabus
Ortopedia: syllabus

American academy of orthopaedi, James H. Beaty
Oncologia ginecologica pratica. Diagnostica differenziale, terapia e controllo a distanza
Oncologia ginecologica pratica. Diagnost...

Jörg Baltzer, Hans-Gerd Meerpohl, Jens Bahnsen
Atlante di patologia placentare
Atlante di patologia placentare

Jeanne-Claudie Larroche, G. Urbinati, Catherine Nessmann, V. Cusin
Discorsi parlamentari
Discorsi parlamentari

Giosuè Carducci, Marcello Pera, Roberto Balzani