L'arte degli antichi Paesi Bassi. Da Van Eyck a Bruegel

L'arte degli antichi Paesi Bassi. Da Van Eyck a Bruegel

Tra la fine del XIV e la metà del XVI secolo, i Paesi Bassi si affermarono come uno dei maggiori centri artistici del mondo occidentale. In questo libro, Jan Blanc ricostruisce brillantemente le condizioni e le ragioni in virtù delle quali l’arte degli antichi Paesi Bassi si impose progressivamente sulla scena internazionale, inventando nuove maniere, profondamente moderne, di pensare l’arte e il suo rapporto con il mondo, senza per questo rinunciare agli stretti legami con le forme concepite alla fine del Medioevo. Dall’avvento di Filippo II di Borgogna detto l’Ardito (1384) alla scissione dei Paesi Bassi del 1581, questo vasto percorso tocca tutti i grandi maestri della pittura (Jan van Eyck, Petrus Christus, Rogier van der Weyden, Hans Memling, Jan Gossaert, Joachim Patinir, Jan van Scorel, Pieter Bruegel il Vecchio), ma anche la miniatura, il disegno, l’incisione, l’architettura, la scultura, gli arazzi e l’arte orafa – altrettante aree di eccellenza del periodo.
Prezzo: € 150,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nord Sardegna. Gallura, Logudoro, Anglona, sassarese, Nurra, Baronia
Nord Sardegna. Gallura, Logudoro, Anglon...

Bianco Antonio, Fiori Marina
Molise. Un racconto fotografico
Molise. Un racconto fotografico

Folchi Mario, Priston Antonio, Paolantonio Nicola
La croce e il ventaglio. Prima guida monumentale audio-tattile della città di Bologna. Con CD Audio
La croce e il ventaglio. Prima guida mon...

Fornasari Fabio, Giuffredi Maurizio, Ferrari Oscar