Sul tetto c'è Mendelssohn

Sul tetto c'è Mendelssohn

In questo romanzo corale ambientato nella Praga occupata dai tedeschi ironia e tragedia si intrecciano con uno stile originalissimo, apprezzato da Philip Roth che considerava Weil un grandissimo scrittore. L’episodio che dà il titolo al libro è quello in cui Heydrich ordina di rimuovere la statua di Mendelssohn dal tetto del Conservatorio. Ma l’impiegato del Comune, aspirante SS, non sa la storia della musica e pensa di buttar giù la statua col naso più grosso. Che è Wagner… Ma non mancano episodi ben più drammatici, alcuni strazianti. In tutti i racconti del libro si respira un’atmosfera assurda, in cui si può morire per futili motivi o ci si può salvare per un colpo di fortuna. Tutto è aleatorio e slegato da ogni logica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carpaccio. Ediz. tedesca
Carpaccio. Ediz. tedesca

S. Kolb, Francesco Valcanover
Tiepolo. Ediz. tedesca
Tiepolo. Ediz. tedesca

Pedrocco Filippo
Perugino. Ediz. tedesca
Perugino. Ediz. tedesca

C. Buchel, Vittoria Garibaldi
Bressanone. Ediz. illustrata: 2
Bressanone. Ediz. illustrata: 2

Heiss Hans, Roilo Christine, Milesi Carlo