Le meraviglie del parto. Donare la vita tra Medioevo ed Età moderna

Le meraviglie del parto. Donare la vita tra Medioevo ed Età moderna

Tra Medioevo ed Età moderna dominava l’idea che l’utero della donna potesse celare «meraviglie» che solo all’ultimo momento venivano rivelate. Testimonianze di una mentalità e di un sapere condiviso entro il quale il pensiero scientifico e la tradizione popolare tendevano a fondersi. Venire alla luce è sempre stata una soglia difficile da definire, sfuggente, dolorosa e caricata di pudore e mistero arduo da rivelare. Questo libro si propone di raccontare il modo in cui era descritta e rappresentata la «scena del parto» in Occidente, nel periodo compreso tra l’Alto Medioevo e l’Età moderna fino al XVII secolo – prima cioè della medicalizzazione settecentesca della pratica ostetrica e della nascita delle cliniche. Alessandra Foscati considera un ampio ventaglio di fonti di diverso genere (mediche, giuridiche, religiose, letterarie) che le servono per raccontare le azioni compiute sulla partoriente, oggetto di attenzioni da parte di altre donne, tra cui l’ostetrica, le parenti, le vicine di casa (il parto è un momento corale di grande solidarietà femminile), ma anche di uomini (il marito, il prete e, da un certo momento in poi, il chirurgo). Con sguardo ampio e diacronico, il libro mette in evidenza gli aspetti e gli elementi di lunga continuità, così come i cambiamenti più significativi dell’Età moderna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I volti della solidarietà. Manuale pratico di volontariato
I volti della solidarietà. Manuale prat...

Prisciandaro Vittoria, Gaeta Saverio
Cosa vuoi sapere sulla Sindone?
Cosa vuoi sapere sulla Sindone?

Marinelli Emanuela, Marinelli Maurizio
Sei-undici. Dialogare di sessualità con i bambini
Sei-undici. Dialogare di sessualità con...

Cattaneo M. Teresa, Bombelli Ferdinando
New Age e fede cristiana. Felicità e salvezza a basso prezzo? Un confronto critico per il discernimento
New Age e fede cristiana. Felicità e sa...

Martínez Díez, Felicísimo