La fine degli amori. E altri addii che trasformano la nostra vita

La fine degli amori. E altri addii che trasformano la nostra vita

«Ci piacerebbe che la rottura fosse un taglio netto. Preciso e chirurgico, d’un sol colpo, come la sciabola che decapita. Invece la rottura è una lacerazione». In un’epoca segnata dal culto della perfezione e della solidità a tutti i costi, la filosofa francese Claire Marin ci ricorda che un legame che finisce è sempre uno strappo doloroso, che siamo tutti esseri spezzati. È questo a renderci umani. La nostra vita è scandita dall’esperienza della perdita. Gli amori, le amicizie, i lavori, le situazioni, le vite stesse: tutto finisce. E in questi frangenti le nostre certezze sono scombussolate, la «carne del mondo» si squarcia. Ma queste inevitabili esperienze vanno coniugate con la nostra identità, che solo all’apparenza è unitaria e costante. Ci costringono a fare i conti con l’insicurezza inerente all’esistenza, a lavorare con le macerie di ciò che credevamo di essere e a vivere, davvero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fratelli guerrieri
Fratelli guerrieri

Cohen Aaron, Century Douglas
Misticismo e logica e altri saggi
Misticismo e logica e altri saggi

Bertrand Russell, L. Pavolini
Il palazzo dei sogni
Il palazzo dei sogni

F. Bruno, Ismail Kadaré
La luce fantastica
La luce fantastica

N. Callori, Terry Pratchett
Leviatan
Leviatan

Green Julien
Italia Anno Zero
Italia Anno Zero

Travaglio Marco, Senesi Vauro
Terra del Fuoco
Terra del Fuoco

Coloane Francisco