Il primo libro di diritto

Il primo libro di diritto

Il diritto permea di sé ogni parte della vita individuale e sociale dell’essere umano. Non vi è aspetto che non ricada sotto qualche regola o qualche principio. Allo stesso tempo, però, il diritto incute timore: spaventano il suo tecnicismo, la sua dimensione intrusiva. Fino a indurre a ritenere che sia difficile, se non impossibile, da comprendere. Come se solo i tecnici potessero capirlo. “Il primo libro di diritto” si propone di sfatare questo sentimento diffuso. Scritto in un linguaggio il più possibile accessibile, intende rivolgersi a tutti coloro che vogliano avvicinarsi al diritto, coglierne la natura, lo scopo e le dinamiche, sfuggendo a quella istintiva propensione a considerarlo altro da sé e dalla propria vita, se non addirittura qualcosa che, ponendo solo vincoli, divieti e costrizioni, limita la propria autonomia e libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti di diritto costituzionale
Lineamenti di diritto costituzionale

Marcenò Valeria, Pallante Francesco, Zagrebelsky Gustavo
Lineamenti di diritto costituzionale
Lineamenti di diritto costituzionale

Marcenò Valeria, Pallante Francesco, Zagrebelsky Gustavo
Il primo libro di diritto
Il primo libro di diritto

Valeria Marcenò
Giustizia costituzionale
Giustizia costituzionale

Marcenò Valeria, Zagrebelsky Gustavo
Giustizia costituzionale: 1
Giustizia costituzionale: 1

Marcenò Valeria, Zagrebelsky Gustavo
Giustizia costituzionale: 2
Giustizia costituzionale: 2

Marcenò Valeria, Zagrebelsky Gustavo