Maria

Maria

«Avevo riscontrato in Maria e nel suo mondo un modo di vita che ammiravo – dice l'autrice – ma la mia ammirazione non era tanto morale, quanto estetica: vale a dire che per me Maria era già un personaggio prima di crearlo con le parole.»«Un libro indimenticabile» – Roberto Longhi«Bellissimo» – Eugenio MontaleLa storia di una famiglia negli anni Trenta e Quaranta, ritratta nel flusso quotidiano e inesorabile di affetti, avvenimenti, drammi. Ogni gesto o sentimento è evocato con la discrezione e il riserbo di chi vuole mantenere intatta la voce segreta che ciascun personaggio porta con sé. Accanto a Maria, le figure di Fredo, il nipote prete morto di tisi, lo zio Barba e molte altre donne, tutte rivelatrici di un mondo austero, malinconico («anche voler bene stanca») e dolcissimo, cosí tenero da diventare straziante. Completano questa edizione la Prefazione di Benedetta Centovalli e la Postfazione di Giorgio Zampa. Antologia critica, cronologia della vita e delle opere, bibliografia a cura di Antonio Ria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 1.
Opere. 1.

Lalla Romano, C. Segre
Opere. Vol. 2
Opere. Vol. 2

Lalla Romano
Un sogno del nord
Un sogno del nord

Lalla Romano
Le lune di Hvar
Le lune di Hvar

Lalla Romano
Maria
Maria

Lalla Romano
Disegni
Disegni

Antonio Ria, Paolo Fossati, Lalla Romano
Le parole tra noi leggere
Le parole tra noi leggere

A. Ria, Lalla Romano
Tre racconti
Tre racconti

Lalla Romano, L. Romano, Gustave Flaubert