La ragazza del secolo scorso

La ragazza del secolo scorso

Il racconto di una vita: la politica come educazione sentimentale.«Questo non è un libro di storia. È quel che mi rimanda la memoria quando colgo lo sguardo dubbioso di chi mi è attorno: perché sei stata comunista? perché dici di esserlo? che intendi? senza un partito, senza cariche, accanto a un giornale che non è piú tuo? è una illusione cui ti aggrappi, per ostinazione, per ossificazione? [...] Comincio dall'interrogare me. Senza consultare né libri né documenti ma non senza dubbi. Dopo oltre mezzo secolo attraversato correndo, inciampando, ricominciando a correre con qualche livido in piú, la memoria è reumatica. Non l'ho coltivata, ne conosco l'indulgenza e le trappole. Anche quelle di darle una forma. Ma memoria e forma sono anch'esse un fatto tra i fatti. Né meno né piú». (Rossana Rossanda)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brigate rosse. Una storia italiana
Brigate rosse. Una storia italiana

Mario Moretti, Carla Mosca, Rossana Rossanda
Brigate rosse. Una storia italiana
Brigate rosse. Una storia italiana

Mario Moretti, Carla Mosca, Rossana Rossanda
L'intruso. Con corrispondenza scelta di Giovanni Forti
L'intruso. Con corrispondenza scelta di ...

Marina Astrologo, Brett Shapiro, Rossana Rossanda
Un secolo, due movimenti
Un secolo, due movimenti

Rossana Rossanda
Amar. Favola laica
Amar. Favola laica

Rossana Rossanda
La marchesa di O...
La marchesa di O...

Heinrich Von Kleist, Rossana Rossanda, R. Rossanda, Rossana Rossanda
Aforismi sull'arte
Aforismi sull'arte

V. Segre Rutz, Konrad Fiedler, Vera Segre Rutz, Rossana Rossanda