Disobbedire

Disobbedire

D come Disobbedire. Perché il mondo va a rotoli e disobbedire ad esso è un'urgenza bruciante, un'affermazione di umanità. In questo saggio scomodo Frédéric Gros reinterroga le radici dell'obbedienza politica. Conformismo sociale, sottomissione economica, rispetto delle autorità, consenso repubblicano? È analizzando i diversi stili di obbedienza che si ottengono i mezzi per studiare, inventare, provocare le nuove forme di disobbedienza: la dissidenza civica, la trasgressione poetica… Nulla va dato per scontato: né le certezze apprese né le convenzioni sociali, né i rapporti economici, né i principÎ morali. Il pensiero filosofico, nel medesimo istante in cui ingiunge di non cedere alle evidenze e alle generalizzazioni, ci fa ritrovare il senso della responsabilità politica. Nel momento in cui le decisioni degli esperti si presentano come il risultato di fredde statistiche e di calcoli anonimi, disobbedire diventa un'affermazione di umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come un camaleonte
Come un camaleonte

Frost Scott
Le mie sono uno spettacolo!
Le mie sono uno spettacolo!

Lynn Schnurnberger, Alessandra Petrelli, Janice Kaplan, A. Petrelli
Il sigillo del sultano
Il sigillo del sultano

Jenny White, Maria Paola Romeo
Yeats è morto!
Yeats è morto!

S. Bertola, J. O'Connor
Il mistero BonBon
Il mistero BonBon

Sergio Staino
Morte di un nazionalista
Morte di un nazionalista

C. Carcano, Rebecca C. Pawel
Laici in ginocchio
Laici in ginocchio

Carlo Augusto Viano
Il tempo dell'esilio. La saga di Deverry
Il tempo dell'esilio. La saga di Deverry

Katharine Kerr, A. Guarnieri
V per vendetta
V per vendetta

Alan Moore, David Lloyd, Leonardo Rizzi