La meccanica delle passioni. Cervello, comportamento, società

La meccanica delle passioni. Cervello, comportamento, società

L'uomo «neuronale» sta per sostituire l'uomo «sociale»? Secondo Ehrenberg, l'autorità morale acquisita dalle neuroscienze cognitive deriva dal loro corrispondere a un grande ideale sociale: quello di un individuo capace di convertire i propri handicap in risorse sfruttando il suo «potenziale nascosto». Le neuroscienze cognitive considerano il comportamento umano (pensieri, emozioni e azioni) condizionato dai meccanismi cerebrali e intendono fare dell'esplorazione del cervello la chiave di volta per trattare le patologie mentali, come la depressione o la schizofrenia, e numerose problematiche sociali ed educative, come l'apprendimento e il dominio delle proprie emozioni. Esse stanno diventando lo strumento di controllo del nostro comportamento e delle nostre vite, e prendono il posto un tempo occupato dalla psicoanalisi. L'uomo «neuronale» sta dunque per sostituire l'uomo «sociale»? Secondo Ehrenberg, l'autorità morale acquisita dalle neuroscienze cognitive deriva non solo dai loro risultati scientifici e medici, ma anche dal loro corrispondere a un grande ideale sociale: quello di un individuo capace di convertire i propri handicap in risorse sfruttando il suo «potenziale nascosto». Esse sono dunque l'amplificazione meccanica dei nostri ideali di autonomia. Agendo in tal modo, le neuroscienze non fanno però che assecondare le tendenze «riduzionistiche» adeguate alle esigenze della società del consumo, dell'impresa e della competizione nonché quell'individualismo sfrenato che, al lungo e faticoso lavoro etico su di sé, preferisce la prescrittività di un coach o l'efficacia di una sostanza psicotropa.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
PBE 710 Nuovo 26,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Preghiere per la famiglia
Preghiere per la famiglia

Brioschi Giuseppe, Stramare Tarcisio
Pray, pray, pray
Pray, pray, pray

M. Gabriella Turrin, Gianni Sgreva
Ripensando Lutero
Ripensando Lutero

Coggi Roberto
Diario e lettere del maggiore Gian Battista Conenna 1941-1945
Diario e lettere del maggiore Gian Batti...

M. Borgogni, G. Battista Conenna