Nella mente di un terrorista. Conversazione con Omar Bellicini

Nella mente di un terrorista. Conversazione con Omar Bellicini

L'Isis, fondata nel 2014, definisce un fenomeno ma anche un'organizzazione. Ne abbiamo appreso gli slogan, le conseguenze, di rado le cause geopolitiche, mai le ragioni profonde che spingono migliaia di giovani ad aderire alla lotta armata, rinunciando alla vita. Questo libro racconta i loro perché, finora sorprendentemente trascurati. E lo fa attraverso l'incontro con una teoria dell'inconscio che ha approfondito, più di altre, il rapporto tra la società e le scelte individuali: la psicologia analitica di Carl Gustav Jung, una scuola di pensiero tra le più significative del Novecento. Un insegnamento che parte da un presupposto: nessun uomo è un'isola. Luigi Zoja è esperto internazionale nel campo della psicoanalisi junghiana. In questo volume, a colloquio con Omar Bellicini, redattore italo-algerino con un'esperienza di vita divisa tra le due sponde del Mediterraneo, ci porta a comprendere i motivi profondi che sono alla radice dell'odierna violenza islamista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vite nell'Aliseo
Vite nell'Aliseo

Fazzini Bruno
Jonathan Cartland: 1
Jonathan Cartland: 1

Harlé Laurence, Blanc-Dumont Michel
La nuova intolleranza. Superare la paura dell'Islam e vivere in una società più libera
La nuova intolleranza. Superare la paura...

S. De Petris, Martha C. Nussbaum