La confraternita dell'uva

La confraternita dell'uva

Pubblicato per la prima volta nel 1977, il romanzo ha per protagonista la figura granitica, ingombrante, di un padre, il vecchio tirannico e orgoglioso primo scalpellino d'America, almeno questo crede di essere. Un immigrato di prima generazione, Nick Molise, nel quale, come nel gruppo di suoi compaesani, Fante racchiude il ritratto più nitido della prima generazione italoamericana. Un mondo di uomini di testarda virilità, guardati con inorridita inquietudine dagli americani persuasi che gli italiani fossero creature di sangue africano, che tutti girassero con il coltello e che la nazione fosse ormai preda della mafia. Introduzione di Vinicio Capossela.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
einaudi 229610 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antiche vie dell'eternità. Colloquium internazionale sugli aspetti dell'ascesi nei primi secoli del cristianesimo
Antiche vie dell'eternità. Colloquium i...

Aldo Magris, Remo Cacitti, R. Iacumin, Carmelo Pappalardo
Concordanza del «Canzoniere 1921» di Umberto Saba. Testo, concordanza, liste di frequenza, indici
Concordanza del «Canzoniere 1921» di U...

Paino M. Caterina, Savoca Giuseppe