Serenità

Serenità

Ambientato nel 1939 a Istanbul, nell'imminenza di un nuovo conflitto mondiale, Serenità è la storia di un gruppo di personaggi alla ricerca di un'identità, individuale e collettiva, in un mondo fortemente in bilico fra tradizione e modernizzazione, fra Oriente e Occidente, fra un passato di splendori e le ansie per un futuro incerto. Soprattutto è la storia di Miimtaz, giovane intellettuale che si rifugia nella letteratura e nella musica di un tempo che sta scomparendo; l'incontro con l'affascinante e complicata Nuran lo porterà invece a vivere una rinascita sensuale e mentale. Uscito nel 1949, "Serenità" è l'altro grande romanzo di Tanpinar, scritto prima dell'Istituto per la Regolazione degli Orologi, ed è una fotografia magistrale della Turchia nella difficile transizione dall'Impero ottomano alla Repubblica. Un libro tragico ma al tempo stesso bello come una sera d'estate sul Bosforo, passata a bere raki con gli amici ascoltando musica dal vivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Magna Grecia
Magna Grecia

Borriello M. Rosaria, Rubino Paola
Magna Grecia. Ediz. inglese
Magna Grecia. Ediz. inglese

Borriello M. Rosaria, Rubino Paola
Forma Urbis Perusiae
Forma Urbis Perusiae

Bratti Irene
Alkedo. Navi e commerci della Pisa romana
Alkedo. Navi e commerci della Pisa roman...

Setari Elisabetta, De Laurenzi Angelina, Camilli Andrea
Fortuna e prosperità. Dee e maghe dell'Abruzzo antico
Fortuna e prosperità. Dee e maghe dell'...

Campanelli Adele, Spedicato Iengo Eide, Pennetta M. Paola
Poco grano, molti frutti. 50 anni di archeologia d Alba Fucens
Poco grano, molti frutti. 50 anni di arc...

Campanelli Adele, Galadini Fabrizio, Strazzulla M. José