La fine del tempo. La rivoluzione fisica prossima ventura

La fine del tempo. La rivoluzione fisica prossima ventura

Un saggio che arriva al cuore della fisica moderna, che solleva dubbi sul maggiore contributo di Einstein (il continuo dello spaziotempo) ma che propone anche una soluzione a uno dei più grandi paradossi della scienza contemporanea: la distanza tra la fisica classica e la fisica quantistica. Barbour sostiene che l'unificazione della relatività generale di Einstein con la meccanica quantistica può determinare la fine del tempo. Il tempo non avrà più un ruolo centrale nei fondamenti della fisica. In questo testo rivoluzionario si aprono squarci affascinanti sui misteri dell'universo: i mondi multipli, i viaggi nel tempo, l'immortalità e, soprattutto, l'illusione del moto. Prima edizione nei "Saggi", 2003.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mille stelle
Mille stelle

De Maria Nicola, Voltolini Dario
La scienza dell'omeopatia
La scienza dell'omeopatia

George Vithoulkas
Nuovo atlante. Per la Scuola media: 1
Nuovo atlante. Per la Scuola media: 1

Kohler Rossella, Mollica Raffaella, Moroni Sandro
Ascoltare il segno. Per un dialogo silenzioso con la scrittura dell'adolescente
Ascoltare il segno. Per un dialogo silen...

Guaitoli A. Rita, Orlandi Antonella