Anna Karenina

Anna Karenina

"In Anna Karenina è rappresentata la colpa come ostacolo, anzi come barriera invalicabile al raggiungimento della felicità. Accanto ad Anna e a Vronskij, che non possono essere felici insieme, vediamo come Levin e Kitty ottengono in fondo con facilità, nonostante qualche dibattito interiore, quello che è negato agli altri due: ma Kitty ha saputo dimenticare Vronskij e, rinunciando a lui, rinunciare agli ideali poetici, ricchi di fascino e di bellezza esteriore, ricchi di pregi mondani, della sua giovinezza. Rinunciando a questi ideali, Kitty scopre che la realtà usuale e consueta, lungi dall'essere meschina e squallida, è assai preziosa e bella. E questa la storia di molti personaggi di Tolstoj." (Natalia Ginzburg)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Anna Karenina
Anna Karenina

Lev Nikolaevic Tolstoj, L. Ginzburg
La sonata a Kreutzer
La sonata a Kreutzer

Lev Nikolaevic Tolstoj, L. Ginzburg
Anna Karenina
Anna Karenina

Lev Nikolaevic Tolstoj, L. Ginzburg
Anna Karénina
Anna Karénina

Pietro Citati, Lev Nikolaevic Tolstoj, L. Ginzburg
Anna Karenina
Anna Karenina

Lev Nikolaevic Tolstoj, L. Ginzburg
Anna Karenina
Anna Karenina

Pietro Citati, Lev Nikolaevic Tolstoj, L. Ginzburg
Anna Karenina
Anna Karenina

Pietro Citati, Lev Nikolaevic Tolstoj, L. Ginzburg