Iliade. Testo greco a fronte

Iliade. Testo greco a fronte

La traduzione dell'Iliade di Guido Paduano è uscita nel 1997 nella Biblioteca della Plèiade. Da allora i "versi ben ritmati e calibrati" (Giovanni Giudici) di questa versione hanno conseguito numerosi apprezzamenti. I grecisti hanno potuto lodare la fedele riproduzione dello stile epico omerico, comprensivo delle espressioni stereotipate, le formule fisse ripetute in situazioni analoghe che danno un senso cosi fortemente unitario al poema. Gli attori hanno potuto sperimentare la pronunciabilità di un linguaggio dalle sonorità mai troppo facili e dal ritmo incalzante. Non è un caso che la versione di Paduano sia stata scelta per la lettura integrale che è stata fatta nel 2007 a Roma in dieci serate nella Basilica Ulpia al Foro di Traiano, con alcuni fra i migliori attori italiani fra i quali Massimo Popolizio e Umberto Orsini. Dunque una versione relativamente "giovane", ma già consacrata come classica e attuale nello stesso tempo. Viene qui riproposta in questo Millennio insieme al commento di Maria Serena Mirto ("una grande impresa", sempre Giudici), che già l'accompagnava nella Plèiade. E con le sculture realizzate per l'occasione da Luigi Mainolfi, artista che proprio in questa collana aveva illustrato la versione di Paduano dell'Odissea, a costituire un dittico editoriale di consolidata affinità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chiedo i cerchi
Chiedo i cerchi

Serofilli Valeria
Le preposizioni in contesto. Livello A1-B2. Per le Scuole superiori
Le preposizioni in contesto. Livello A1-...

Nevin Pecorelli, Marcello Marzano, Marina Frescura
Quel maggio infame
Quel maggio infame

Quarello Riccardo
Colore di pioggia
Colore di pioggia

G. Piero, Prati
Triade
Triade

Vicari Luca
Extremis serale
Extremis serale

Gervino Andrea
Controluce-Tegenlicht
Controluce-Tegenlicht

Germain Droogenbroodt
Poesie scelte
Poesie scelte

Lynch Brian
Rottweiler per amore
Rottweiler per amore

Vittoria Peyrani