Le donne nell'Europa moderna 1500-1750

Le donne nell'Europa moderna 1500-1750

In questo saggio, Merry E. Wiesner-Hanks, insigne studiosa di storia femminile dell'età moderna, ci racconta la vita delle donne in Europa dal 1500 all'età dei Lumi. Il volume - che per questa nuova edizione è stato in molte sue parti aggiornato e ampliato - illustra non tanto i fatti, quanto piuttosto il complesso di idee, leggi e pregiudizi che circondavano le donne, il loro ruolo economico, i precetti della medicina (per lunghi secoli il corpo femminile venne considerato e curato come un corpo maschile imperfetto), le scarse possibilità femminili di accedere al sapere e alla cultura, il rapporto con la religione e le arti occulte. "Le donne nell'Europa moderna" si snoda lungo un accurato percorso, esteso dal punto di vista sia temporale sia geografico, e scandisce i capitoli secondo la divisione tripartita dell'essere umano in corpo, intelletto e spirito. Questo consente un'analisi minuziosa di ogni aspetto della vita fisica, affettiva e spirituale delle donne europee in età moderna e si conclude con una riflessione sul rapporto fra differenza dei sessi e potere e un nuovo capitolo sul genere nel mondo coloniale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laboratorio di Excel. Introduzione al foglio elettronico per la matematica
Laboratorio di Excel. Introduzione al fo...

Cesare Rota, M. Grazia Bonicelli
Thermal exchange
Thermal exchange

Gabriella Bernardini, Tullia A. M. Blundo
Between courses. An english journey through international catering. Con CD Audio. Per gli Ist. professionali alberghieri
Between courses. An english journey thro...

E. Caminada, M. Girotto, N. Hogg
Piove sul diluvio
Piove sul diluvio

Guerra Tonino