L'ibisco viola

L'ibisco viola

Kambili ha quindici anni. Vive a Enugu, in Nigeria, con i genitori e il fratello Jaja. Suo padre Eugene, proprietario dell'unico giornale indipendente del Paese, è agli occhi della comunità un modello di generosità e coraggio politico. In un Paese sull'orlo della guerra civile, conduce una battaglia incessante per la legalità, i diritti civili, la democrazia. Ma, nel chiuso delle mura domestiche, il suo fanatismo cattolico lo trasforma in un padre-padrone che non disdegna la violenza. Cosi Kambili e Jaja crescono in un clima di dolorose contraddizioni fino a che, dopo un colpo di Stato, vanno a vivere dalla zia Ifeoma. E nella nuova casa, tra musica e allegria, i due ragazzi scoprono una vita fatta di indipendenza, amore e libertà. Una rivelazione che cambierà il loro futuro. "L'ibisco viola" racconta le trasformazioni civili e politiche del post colonialismo, ma è anche una storia sulla sottile linea che divide l'adolescenza dall'età adulta, l'amore e l'odio, le vecchie religioni e le nuove, in una prima prova che già unisce talento e saggezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paradiso perduto
Paradiso perduto

Sacchetti Giovanni
Amore possibile
Amore possibile

Giovanni Sacchetti
Take that or take this... Dall'evanescenza all'eucarestia
Take that or take this... Dall'evanescen...

Alessandro Tosti, Ottorino Vanzaghi, Cristiana Carbonetti
La profezia di Dante
La profezia di Dante

L. Innocenti, F. Bruni, George Gordon Byron
Universi del suono. Scritti e interventi 1955-1994
Universi del suono. Scritti e interventi...

Iannis Xenakis, A. Di Scipio