Il bambino che collezionava parole

Il bambino che collezionava parole

Tochtli è un bambino che non ha madre e vive con il padre in una villa enorme, isolato dal mondo. Non può uscire di casa e la sua istruzione è assicurata da un buffo precettore privato terzomondista che gli insegna le cose più improbabili con perfetto aplomb. Guarda solo film giapponesi di samurai e colleziona cappelli da tutto il mondo. Il giardino di casa è pieno di animali selvatici (soprattutto uccelli e grandi felini), e Tochtli è ossessionato dall'idea di poter aggiungere al suo serraglio un ippopotamo nano della Liberia, razza in via di estinzione. Legge continuamente il dizionario e gli piace imparare a memoria "paroloni" che usa spesso a sproposito, con effetti di irresistibile comicità. Dalla sua voce e dalle sue riflessioni strampalate veniamo presto a sapere che il padre è un signore del narcotraffico: Tochtli ci racconta imperturbabile di ammazzamenti feroci e brutalità, come davanti a un gigantesco gioco, che però ha il colore e l'odore acre del sangue.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita devota di padre Pio
La vita devota di padre Pio

Gerardo di Flumeri, Preziuso Gennaro
Omaggio a padre Pio
Omaggio a padre Pio

Gerardo di Flumeri
Epistolario. 4.Corrispondenza con diverse categorie di persone
Epistolario. 4.Corrispondenza con divers...

Pio da Pietrelcina (santo), M. da Pobladura, A. da Ripabottoni
Le leghe di zinco-zama
Le leghe di zinco-zama

Luigi Andreoni
Il fumetto
Il fumetto

Centro culturale cattolico, Alfonso Fabiani