La scultura funeraria dall'antico Egitto a Bernini

La scultura funeraria dall'antico Egitto a Bernini

"Scultura funeraria", l'ultima opera pubblicata da Erwin Panofsky su richiesta di alcuni suoi studenti, è la rielaborazione di un corso universitario tenuto presso l'Institute of Fine Arts della New York University. Partendo dall'Egitto e seguendo il tema dell'arte funeraria attraverso le sue affascinanti espressioni culturali - greche, romane, paleocristiane, romaniche, gotiche, rinascimentali, fino ai grandi monumenti del Barocco -, "Scultura funeraria" illustra i tanti volti assunti nei secoli da questi particolari monumenti. Se essi ci appaiono in qualche modo familiari, per quanto esotica sia la loro origine, è perché il loro significato non ha mai smesso di riguardarci. L'esplorazione di Panofsky attraversa i secoli, le religioni, le nazioni e le culture per farci comprendere fino in fondo il loro significato. Con esempi sapientemente scelti dalla poesia, dalla filosofia e dalla musica, il grande storico dell'arte illumina e oggettivizza un sentire comune dell'esperienza umana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meditazione su Isaia. Profeta di Dio che viene fra noi
Meditazione su Isaia. Profeta di Dio che...

Henricus Renckens, S. Capriulo, A. Montecchio
Il volto umano di Dio
Il volto umano di Dio

G. Grampa, John A. Robinson
Cattolici comunisti? Originalità e contraddizioni di un'esperienza «Lontana»
Cattolici comunisti? Originalità e cont...

Riccardo Albani, Giuseppe Ruggieri
Teologia femminista
Teologia femminista

Letty Russel, A. Sorsaja
Utopia del Natale
Utopia del Natale

Luigi Santucci
Il cristo, la storia di una nuova prassi
Il cristo, la storia di una nuova prassi

D. Pezzetta, Edward Schillebeeckx
Esperienza umana e fede in Gesù Cristo. Un breve bilancio
Esperienza umana e fede in Gesù Cristo....

D. Pezzetta, Edward Schillebeeckx
Gesù. La storia di un vivente
Gesù. La storia di un vivente

Schillebeeckx Edward