L'insicurezza sociale. Che significa essere protetti?

L'insicurezza sociale. Che significa essere protetti?

"Un senso d'insicurezza domina le nostre vite. Temiamo di venir aggrediti per strada o in casa. Paventiamo di perdere il lavoro, di non ottenere la pensione, di cadere malati senza poterci curare. E vero che le protezioni dalla violenza e dai rischi dell'esistenza sono ancor oggi più elevate di quanto non fossero un secolo fa. Accade però che ambedue i generi di protezione vengano oggi erosi da un'ideologia che attribuisce solo all'individuo la responsabilità dei suoi mali, e da un sistema produttivo che divide le persone - classificazione abbietta - in vincitori e vinti. Per accrescere la sicurezza materiale dei beni e delle persone, nota l'autore, bisogna difendere lo Stato di diritto. Per contrastare l'insicurezza dinanzi al futuro occorre salvare lo Stato sociale, dotandolo della capacità di far fronte alle contingenze generate dalla ipermobilità del lavoro e dall'anarchia dei mercati. A ricondurre entro limiti ragionevoli l'una e l'altra dovrebbe provvedere, potremmo aggiungere, lo Stato senza aggettivi." Luciano Gallino
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Squali del Mar Mediterraneo. Ediz. illustrata
Squali del Mar Mediterraneo. Ediz. illus...

Alessandro De Maddalena, Harald Bansch
MALTA
MALTA

Ciol Elio-Ciol Chiara
Musical! Spettacoli musicali per la Scuola primaria
Musical! Spettacoli musicali per la Scuo...

Fiorella Colombo, Laura Di Biase
Le nozze di Figaro. Basi musicali di Massimo Vivaldi. Con Cd Audio
Le nozze di Figaro. Basi musicali di Mas...

Fiorella Colombo, F. Colombo, Laura Di Biase, L. Di Biase
L'amore e il denaro
L'amore e il denaro

Tonino Benacquista, Philippe Bertrand
Il sole della sera. La ricerca del benessere nel passare del tempo
Il sole della sera. La ricerca del benes...

Elena Gerardi, Luciano Peirone
Granelli di sogni
Granelli di sogni

Mioli Francesca
Vivo per...
Vivo per...

Cerutti Matteo