I Mongoli. Espansione, impero, eredità

I Mongoli. Espansione, impero, eredità

Il volume affronta per intero la storia di Gengis Khan sia dal punto di vista biografico che da quello sociale, culturale e religioso. Il coraggioso, feroce (e saggio) conquistatore fu a capo di un enorme impero e la frammentazione dei domini che egli lasciò in Asia ebbe un peso considerevole nel processo di definizione delle concezioni nazionali in tutto il territorio asiatico. Il carattere di cesura, anche molto traumatico, della dominazione mongola costituì l'occasione per una ridiscussione complessiva delle tradizioni classiche fiorite in precedenza nelle diverse macroregioni che finirono sotto il loro giogo (Anatolia, Asia centrale, Iran, Medio Oriente, Cina). Anche gli stati che ne furono colpiti in maniera marginale, come l'india e il Sudest asiatico, subirono la loro influenza. I Mongoli a loro volta si appropriarono lentamente dei retaggi culturali, sociali e religiosi delle civiltà che sottomisero finendo con l'instaurare in un'area vastissima società più o meno sincretiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libretto rosso del golf
Il libretto rosso del golf

Harvey Penick, C. Baroni, Bud Shrake
Ricordatevi di me
Ricordatevi di me

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
Yoga
Yoga

Patrian Carlo
Rose Madder
Rose Madder

Stephen King
Un colpo al cuore
Un colpo al cuore

Higgins Clark, Mary
L'occhio del male
L'occhio del male

King Stephen
Una notte all'improvviso
Una notte all'improvviso

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
Il libretto verde del golf
Il libretto verde del golf

Harvey Penick, Candy Baroni, Bud Shrake
Andar per prati e boschi. Guida per conoscere ed utilizzare le piante di interesse erboristico, cosmetologico, commestibile: 2
Andar per prati e boschi. Guida per cono...

Lazzarini Ennio, Lonardoni Anna R.
Pet-therapy
Pet-therapy

Giacon Marzia