Intervista a Primo Levi, ex deportato

Intervista a Primo Levi, ex deportato

Anna Bravo e Federico Cereja hanno curato questa intervista nell'ambito della ricerca promossa dall'ANED (Associazione nazionale ebrei deportati) che consisteva nel raccogliere le testimonianze di 220 superstiti dei campi di sterminio. Primo Levi era senza dubbio il più celebre fra di loro, e però si offrì con la consueta franchezza e umiltà alle domande degli intervistatori. L'intervista incrocia due nodi tematici: innanzitutto, il ricordo dei fatti concreti legati alla deportazione (le regole feroci imposte ai prigionieri ma anche, insieme, quel "galateo spietato" in uso tra i prigionieri) e poi, il dovere della memoria; insistendo sulle differenze che intercorrono tra l'opera del testimone e quella dello scrittore: la memoria come "scrittura mentale" che fa rivivere, intensificandoli, volti e gesti nel tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tua gravidanza. Guida per ogni donna
La tua gravidanza. Guida per ogni donna

A. M. Bosnjak, David Fisher, Glade B. Curtis, Anna Maria Bosnjak
La vera storia dei Templari
La vera storia dei Templari

Piers Paul Read, Mariacristina Cesa
Davanti all'immagine
Davanti all'immagine

Sgarbi Vittorio
Vita da miliardari. I segreti del successo degli uomini più ricchi di tutti i tempi
Vita da miliardari. I segreti del succes...

Alice Morabito, Cynthia Crossen
Capo Verde
Capo Verde

Elvio Annese
Un cuore pulito
Un cuore pulito

Battaglia Romano
Vita di Esopo
Vita di Esopo

Franco Ferrari, Giorgio Sandrolini, F. Ferrari, Anonimo, Guido Bonelli
Le madri e le figlie
Le madri e le figlie

Patricia Gaffney