Metà di un sole giallo

Metà di un sole giallo

Metà di un sole giallo racconta un drammatico periodo della storia contemporanea africana: la lotta del Biafra per raggiungere l'indipendenza dalla Nigeria, con la conseguente guerra civile che costò la vita a più di un milione di persone. Con empatia e naturalezza Chimamanda Ngozi Adichie narra la vita di alcuni personaggi toccati dalle terribili vicende della guerra: il giovane Ugwu, domestico nella casa di Odenigbo, un professore universitario animato da un sacro fervore per il suo Paese e per la causa dell'anticolonialismo; Olanna, la bellissima moglie del professore, che per amor suo ha abbandonato la ricca famiglia di Lagos e si è trasferita nella polverosa città universitaria di Nsukka; Richard, uno scrittore inglese che è innamorato della sorella gemella di Olanna, Kainene, una donna misteriosa che non vuole impegnarsi con nessuno. Mentre le truppe nigeriane avanzano, i protagonisti del romanzo devono difendere ciò in cui credono e riaffermare gli affetti che li tengono uniti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo specchio di carta
Lo specchio di carta

Francesco Porro
Dedicato a butterfly
Dedicato a butterfly

Parlatano Davide
Storia e attualità dal 1800 ai nostri giorni
Storia e attualità dal 1800 ai nostri g...

De Iesu Michela, Mercurio Grazia
Educazione civica con elementi di diritto dell'U.E. (Trattato di Lisbona)
Educazione civica con elementi di diritt...

Cristina Zanchiello, Filomena D'Avanzo
Cultura generale
Cultura generale

Albanese Marilena, De Iesu Michela, Mercurio Grazia
Andando altrove.
Andando altrove.

Andrea Andermann, Alberto Moravia