La repubblica di Wally

La repubblica di Wally

Se "riconoscere l'altro è riconoscere una fame", in quella gelida stanza ammobiliata, nel 1961, Wally e Lousie si riconoscono, riconoscono la stessa "fame" di integrazione, di ospitalità, di conoscenza e di amore. Con il sottofondo della musica pop di quegli anni tutto sembra possibile e Lousie imparerà dal suo "principe straniero", "gemello tragico e scuro di Albert Camus", tutto quanto è necessario sapere della vita: il francese di strada, la storia dell'Algeria, "le buone maniere a tavola senza una vera tavola". Ma ben presto, i doveri famigliari di entrambi, insieme al tragico corso della Storia, avranno la meglio su questo amore imprudente e idealista, la cui inevitabile fine lascerà ferite tanto dolorose quanto incurabili. La repubblica di Wally è un romanzo politico e personale, dove l'abbandono, l'esilio, la scoperta di sé e la guerra contro l'ingiustizia sono i grandi nodi attorno ai quali l'autrice costruisce una storia che ci ricorda quanto possano essere crudeli le conseguenze di un amore.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

De origine civitatis Florentie et de eiusdem famosis civibus
De origine civitatis Florentie et de eiu...

G. Tanturli, Filippo Villani
Expositione sopra l'«Inferno» di Dante Alligieri
Expositione sopra l'«Inferno» di Dante...

P. G. Pisoni, Guglielmo Maramauro, S. Bellomo
Nuovi capitoli tassiani
Nuovi capitoli tassiani

Daniele Antonio
Le orazioni
Le orazioni

Cesare Cremonini, A. Poppi
Fastigio
Fastigio

Gardella Maries