Breve storia dell'Africa

Breve storia dell'Africa

Il volume si apre ripercorrendo la storia dell'Africa dalla preistoria fino al XVIII secolo, mostrando le forme di organizzazione sociale, le formazioni politiche e i regni, le culture e i sistemi di credenza, gli scambi e le aggregazioni che hanno contrassegnato per secoli la vita delle popolazioni africane, nella loro varietà e nelle loro attività, fino all'avvento dello schiavismo ad opera degli arabi e degli occidentali. Dopodiché Speitkamp si concentra sugli assetti e l'organizzazione interna dell'Africa nel pieno dell'epoca coloniale, soffermandosi in particolare non solo sul ruolo degli apparati burocratici e militari, ma anche sulla funzione essenziale svolta dalle varie chiese, missioni, religioni, nel preparare, prima, l'occupazione e nell'assicurare, poi, il controllo ed il governo delle popolazioni. L'autore conclude la ricerca con la descrizione della decolonizzazione, delle guerre per l'indipendenza, con le loro contraddizioni, ambiguità, difficoltà; descrivendo la nascita dei nuovi Stati, - il loro carico di eredità, complicità e dipendenze rispetto agli antichi dominatori - e i vari regimi politici e i diversi sistemi economici che sono sorti negli ultimi anni.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
40590E Discrete 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calabria. Terra incognita. Ediz. multilingue
Calabria. Terra incognita. Ediz. multili...

Bartuccio Antonino, Saffo Alessandro, Simeone Giovanni
Le colline del Prosecco. Ediz. italiana e inglese
Le colline del Prosecco. Ediz. italiana ...

Alessandro Zaltron, P. Gandrus
Florence. In flight over the city and Tuscany. Ediz. illustrata
Florence. In flight over the city and Tu...

Guadalupi Gianni, Attini Antonio
Radiopensieri. Lettere al microfono
Radiopensieri. Lettere al microfono

Andrea Bocconi, N. Calvagna
Isonzo. Pax per aquam
Isonzo. Pax per aquam

Marina Bressan, Renato Duca, Renato Cosma
Mongolia
Mongolia

Cammelli Stefano