Dietro il vetro sottile. Memorie di un ebreo omosessuale nella Berlino nazista

Dietro il vetro sottile. Memorie di un ebreo omosessuale nella Berlino nazista

Nel 1933 Hitler mise al bando organizzazioni e pubblicazioni omosessuali. Heinrich Himmler, il capo delle SS, disse che gli omosessuali dovevano essere completamente eliminati e dispose il progetto nazista della pulizia sessuale della razza ariana. In quegli anni, il giovane Gad Beck viveva a Berlino, e non solo era gay, ma anche di famiglia ebrea. Ha del miracoloso il fatto che, nonostante i grossi pericoli corsi, Beck riuscì a salvarsi. E non solo: a Berlino organizzò un gruppo clandestino che agiva a sostegno degli ebrei; arrivò persino ad atteggiarsi a membro della Hitlerjugend per mettere in salvo un suo amante (ma questi scelse di tornare a farsi deportare perché "non avrebbe potuto più essere libero se avesse abbandonato la sua famiglia in mano ai nazisti"). In queste memorie Gad Beck racconta, con inaspettata leggerezza e una certa dose di umorismo, come sopravvisse da illegale nel cuore di una nazione che redigeva "liste rosa" e mandava gli ebrei nei campi di sterminio.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prendo il volo!
Prendo il volo!

Frédéric Lenormand, O. Latyk, S. Colloredo
Stazione Ospedale
Stazione Ospedale

Gianluigi Zuddas, James White
Dreamweaver 4. Con CD-ROM
Dreamweaver 4. Con CD-ROM

Laurie Ann Ulrich, Robert Fuller
Riccioli d'oro e i tre orsi
Riccioli d'oro e i tre orsi

Valeri Gorbachev, L. Battistutta
Hansel e Gretel
Hansel e Gretel

N. Clementi, Jacob Grimm, D. Duntze, Wilhelm Grimm
Cenerentola
Cenerentola

L. Angelini, Kinuko Y. Craft
Joko e Flo
Joko e Flo

Alessandra Valtieri, Alex De Wolf, Katja Reider
Samba. Il libro. Con CD-Rom
Samba. Il libro. Con CD-Rom

Olaf Borkner-Delcarlo
Linux apache web server
Linux apache web server

Marco Bertoli, Charles Aulds, Riccardo Mori
Non voglio dormire da solo!
Non voglio dormire da solo!

Brigitte Weninger
Buona notte, fatine
Buona notte, fatine

Kathleen Hague, L. Angelini, M. Hague