Federico da Montefeltro. Arte, stato e mestiere delle armi

Federico da Montefeltro. Arte, stato e mestiere delle armi

Federico da Montefeltro diventò signore di Urbino nel 1444, all'età di ventidue anni, e governò la città e le sue terre fino alla morte, avvenuta nel 1482. Nell'arco di quasi quarant'anni avvenne qualcosa di irripetibile nella storia dello Stato urbinate: grazie alle ricchezze accumulate esercitando il mestiere della guerra, Federico costruì in Urbino una corte la cui fama si propagò in tutta Europa e avviò una mole sterminata di lavori che coinvolsero tutte le terre a lui soggette. Per realizzare i suoi progetti Federico chiamò a Urbino numerosi artisti; fra questi predilesse l'architetto Francesco di Giorgio Martini (che portò a compimento la costruzione iniziata dal Laurana dell'imponente Palazzo Ducale) e il pittore Piero della Francesca; né va dimenticata la sua decisione di costituire una grande biblioteca di codici miniati, tra le più importanti dell'epoca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mostro del frigo
Il mostro del frigo

M. Trimboli, Fabrizio Calì
Orso panda
Orso panda

Marco Furlotti
Gattomania
Gattomania

Annamaria Piccione, Antonio Boffa, A. Boffa
Nettare rosso
Nettare rosso

Wong Marco
Dario bastiancontrario. Ediz. italiana e inglese
Dario bastiancontrario. Ediz. italiana e...

Saletta M. Giuliana, Boffa Antonio
Non prendeteci sul serio
Non prendeteci sul serio

Bellomo Luca, Minutiello Antonio
In tutte le mie avventure
In tutte le mie avventure

Marcello Di Mezzo, Andrea Scoppetta
Ciacio e il mare
Ciacio e il mare

Sarah Khoury
Se la pioggia va in vacanza. La Compagnia dell'Orto: «Missione acqua!»
Se la pioggia va in vacanza. La Compagni...

Vagnarelli Elisa, Fumanti Patrizia
La mia giornata
La mia giornata

Sara Benecino, Lodovica Cima
Una gita in montagna
Una gita in montagna

Sara Benecino, Lodovica Cima