Gli acquari luminosi

Gli acquari luminosi

Claire è piena di fobie. Detesta i luoghi chiusi, i rumori fastidiosi, è solitaria, riservata, forse anche misantropa. Dal suo mondo chiuso e un po' asfissiante osserva il brulichio della vita condominiale e l'andirivieni dei vicini: la bambina triste del piano di sopra; un anziano geografo ebreo; una vecchia spiona sordastra e l'enigmatico Mr Ishida, un dipendente dell'ambasciata del Giappone di cui Claire accetta i garbati inviti all'ora del té. La sonnolenta vita condominiale è però scossa dall'inquietante arrivo del signor Rossetti che, Claire si convince, pare proprio abbia qualcosa da nascondere, e che sembra collegato alla improvvisa sparizione del signor Ishida di cui nel frattempo lei si è un po' invaghita.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che devo fare Signore? La direzione spirituale: istruzioni per l'uso
Che devo fare Signore? La direzione spir...

Stevan Sergio, Marzi Luciano, Corti Renato
Malaroma
Malaroma

Minicangeli Marco, Musci Aldo
Lo sguardo del cattolicesimo
Lo sguardo del cattolicesimo

A. Tombolini, Julien Ries
Il giudizio universale nell'arte del Medioevo
Il giudizio universale nell'arte del Med...

Yves Christe, M. G. Balzarini