Le antichità romane

Le antichità romane

Le antichità romane di Dionigi di Alicarnasso sono una testimonianza di grande importanza per la conoscenza delle vicende più antiche di Roma e dell'Italia. La doppia appartenenza culturale di Dionigi d'Alicarnasso, un greco d'Asia che vive a Roma, e la sua volontà di riconciliare greci e romani mettendo in evidenza tutto ciò che avvicinava le due civiltà, lo fanno un precursore di Plutarco. Secondo Dionigi, i romani, con le loro istituzioni repubblicane, hanno messo a punto una forma di governo ottimale, che prende il meglio dai sistemi politici greci (monarchia, oligarchia, democrazia, dittatura) fondendoli tra loro. Ma Dionigi è anche un grande narratore: la sua sintesi storica, ampia e potente, è accompagnata da aneddoti gustosi e ritratti vivacissimi che alimentano il piacere del lettore anche ai giorni nostri. L'opera rimase in auge fino al Settecento, ed è stata riscoperta da pochi anni, quando si è compreso quanto abbia influenzato profondamente il pensiero politico e l'immaginario letterario europeo. Il lungo saggio introduttivo di Gabriele Pedullà mostra nei dettagli questa influenza con una ricca messe di nuove acquisizioni e scoperte; mentre l'introduzione di Francesco Donadi colloca Dionigi nel suo tempo, mostrandone la sfaccettata personalità intellettuale e analizzando la sua elegante prosa greca.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ti ho trovato per caso
Ti ho trovato per caso

Gorini Donatella
Disegno imperfetto (Un)
Disegno imperfetto (Un)

Franco Bonazzi, Daniela Pusceddu
Mar'a. Specchiarsi negli amici di Dio. 12 incontri di preghiera per un'esperienza di campeggio e di vita di gruppo
Mar'a. Specchiarsi negli amici di Dio. 1...

Azione Cattolica della diocesi
Ballate di Chiesa e di paese
Ballate di Chiesa e di paese

Francesco Strazzari
«Siate il canto della vostra lode». Salmi responsoriali del lezionario festivo. Con CD Audio
«Siate il canto della vostra lode». Sa...

Ist. diocesano di musica e lit