Astrazione e empatia. Un contributo alla psicologia dello stile

Astrazione e empatia. Un contributo alla psicologia dello stile

Una specie di "apriti Sesamo": così Wilhelm Worringer volle poi definire la sua opera prima, meditando su quell'enorme e inaspettata fortuna di pubblico che fece di una tesi di dottorato uno dei libri di teoria dell'arte più letti del Novecento. Contemporaneo del primo Kandinskij astratto e delle sperimentazioni del Cavaliere Azzurro, questo scritto matura nella Monaco a cavallo fra Otto e Novecento. Le avanguardie lo adottano come manifesto, trovando nelle pagine dedicate a primitivi, egizi, bizantini e gotici l'albero genealogico del loro stesso operare. Nel confronto fra gesti artistici cosi diversi, e cosi radicalmente estranei alla cultura figurativa greca e rinascimentale, quel che a Worringer preme soprattutto è comprendere l'intima affinità che lega il sentimento del mondo all'espressione figurativa di un popolo, il nesso profondo tra anima collettiva e stile. Capace, grazie alla potente antitesi del titolo, di dare la parola a una intera costellazione di problemi avvertiti come urgenti dalle nuove generazioni, "Astrazione e empatia" ha saputo parlare ai filosofi, da Spengler a Ortega, da Lukàcsa Bloch, fino a Deleuze e Guattari. La teoria dell'immagine dell'intero Novecento ne è stata permeata: la sua riproposizione oggi ai lettori, a cento anni dalla sua pubblicazione e in pieno dibattito sullo statuto (filosofico, artistico, sociale) delle immagini, è nutrita dalla convinzione che questo classico possa continuare a parlare a lungo anche al XXI secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'era una volta Ognina
C'era una volta Ognina

Anfuso Giuseppe
Il giardino
Il giardino

Elsie V. Aidinoff, Raffaella Bernascone
La legge dei nove
La legge dei nove

M. Nati, Terry Goodkind
I fiori di Hong Kong
I fiori di Hong Kong

Paola Rondini
Il treno
Il treno

Chihoi Lee, Hung Hung
Cattive abitudini
Cattive abitudini

O. Crosio, Jim Nisbet
Mistborn. Il pozzo dell'ascensione
Mistborn. Il pozzo dell'ascensione

Brandon Sanderson, G. Giorgi