Al pianoforte

Al pianoforte

Max Delmarc è un pianista famoso, timidissimo e profondamente infelice. Nella sua vita c'è troppo alcol e troppo poco amore. Potesse ritrovare l'unica donna che ha mai amato, Rose, la violoncellista, forse la sua vita cambierebbe. Invece viene ucciso in un tentativo di rapina. Si risveglia in una strana casa di cura che scopre essere il purgatorio. Lì viene accudito da infermieri e medici, tra cui Doris Day e Dean Martin, in attesa della sua destinazione finale, paradiso o inferno. Il paradiso è lo splendido parco che circonda la casa di cura, l'inferno... L'inferno è la terra, dove Max viene rispedito con un nome diverso e un nuovo lavoro, pianista di piano bar, a fare un altro giro. Attenzione però: è assolutamente vietato cercare di rivedere le persone care della vita precedente... Max Delmarc, al pianoforte, racconta gli ultimi giorni della sua vita e i primi giorni della sua esistenza dopo la morte. È un oltretomba, quello di Echenoz, in cui si aggirano attori hollywoodiani da commedia brillante, personaggi ambigui e infelici, divisi tra la prospettiva di una noia paradisiaca e quella di un inferno che assomiglia o forse coincide con l'inferno dei viventi. Con una piccola, forse non trascurabile differenza: questo è per sempre.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gazza rubinia
La gazza rubinia

Roberto Piumini, Giulia Orecchia
Gigi Tempesta
Gigi Tempesta

Jori Marcello
Amici
Amici

Maria Zioni
La farmacia e la dispensa del buon Dio. Alimentarsi e curarsi con le piante spontanee. 1.
La farmacia e la dispensa del buon Dio. ...

Carlo Raspollini, Ciro Vestita, Giuliana Serano, Giuseppe Bigazzi
Gli Asburgo. Incarnazione dell'Impero
Gli Asburgo. Incarnazione dell'Impero

Andrew Wheatcroft, Sergio Minucci, S. Minucci
Ai confini della terra
Ai confini della terra

William Golding, Pier Francesco Paolini, Mario Biondi, M. Biondi